Diventando consapevoli che viviamo in una società sempre più caratterizzata dalla sorveglianza di massa, obbligati come siamo a subire abusi di potere e assistere impotenti a scelte politiche che non condividiamo, siamo in tanti ad immedesimarci nelle gesta dei vendicatori digitali che attaccano e denudano il potere.
Per questo sono molti i registi che hanno deciso di indagare le forme di resistenza agite al computer attraverso la rete Internet portando sullo schermo l’hacktivism e l’etica hacker, di chi vuole “condividere l’informazione per rendere il mondo migliore”, a costo di superare il confine tra il legale e l’illegale.
Il documentario racconta la nascita e l’evoluzione del movimento internazionale di attivisti della tastiera che, indossata la maschera di Guy Fawkes – il rivoluzionario che voleva far saltare il Parlamento inglese -, in maniera anonima e mediante proclami sul web è intervenuto più e più volte a denunciare corruzione, censura e malaffare sabotando i flussi della comunicazione di corporation, governi e polizie.
Vivien Lesnik Weisman che racconta la storia recente della sorveglianza di massa attraverso le storie esemplari di due whistleblowers, Barrett Brown e Jeremy Hammond, rispettivamente portavoce non ufficiale di anonymous il primo, incursore delle caselle email dell’agenzia di intelligence Stratfor che cospirava per far tacere Assange il secondo, e di Andrew “weev” Auernheimer, un insopportabile troll razzista e omofobo che si è autoaccusato di aver attaccato Amazon e altri servizi.
Il film è stato realizzato col supporto di @AnonymousVideo.
Sottotitoli - Italiano, Greek, English, Francais, Español, Portuguese...
sabato 15 agosto 2015 > français
Tor Browser è un pacchetto portable di Tor facile da usare. Scaricando e utilizzando Tor, puoi proteggere le persone che hanno bisogno di anonimato, come attivisti, giornalisti e blogger...
Gli ultimi attacchi di Anonymous alla Russia hanno preso di mira i telefoni cellulari con SMS per dire la verità alla popolazione sull’invasione dell’Ucraina. Questo trucco potrebbe rendere inutile la decisione di Putin di togliere il Paese da Internet per (...)
Hackerato anche il sito del ministero della Difesa russo. Anonymous è scesa "in guerra" al fianco dell’Ucraina contro la Russia, anzi, più precisamente, contro Putin, come fa sapere il collettivo in uno degli ultimi post su Twitter: "No. Anonymous non è in (...)
Ciao mondo, noi siamo Anonymous. Con inquietante disagio stiamo osservando la deformazione del copyright proveniente dal Parlamento Europeo. Il cosiddetto articolo 13, che è stato unificato il 13 febbraio dagli Stati dell’UE, dalla Commissione e dal (...)
Ciao fratello. Grazie per le tue parole e pensieri gentili. Significa molto avere il supporto che ho da tutti voi. Non è facile strappare una persona a chi ti ama e ami, ma sapere di avere il sostegno della mia famiglia e dei miei amici mi dà la forza di (...)
L'attacco del governo russo all'Ucraina ha messo in pericolo milioni di vite innocenti. Siamo con l'Ucraina per sostenere la loro libertà e difendere la democrazia. Se desideri sostenere l'Ucraina e il suo popolo nel momento del bisogno, considera di fare una donazione a the Red Cross.
Completa la libertà di Internet con la privacy e la sicurezza online crittografate.