Anonymous, attivismo digitale e guerra cibernetica.

L’esercito degli hacktivisti (titolo originale, We Are Legion, Usa, 2012).

Home Anonymous Notizie Anonymous, attivismo digitale e guerra cibernetica

sabato 15 agosto 2015

français > 

Paura? Neanche per sogno!

— We Are Legion: sottotitoli - Italiano, Greek, English, Francais, Español, Portuguese...

Diventando consapevoli che viviamo in una società sempre più caratterizzata dalla sorveglianza di massa, obbligati come siamo a subire abusi di potere e assistere impotenti a scelte politiche che non condividiamo, siamo in tanti ad immedesimarci nelle gesta dei vendicatori digitali che attaccano e denudano il potere.

Per questo sono molti i registi che hanno deciso di indagare le forme di resistenza agite al computer attraverso la rete Internet portando sullo schermo l’hacktivism e l’etica hacker, di chi vuole “condividere l’informazione per rendere il mondo migliore”, a costo di superare il confine tra il legale e l’illegale.

Il film del regista Brian Knappenberger pubblicato in Italia da Feltrinelli.

Il documentario racconta la nascita e l’evoluzione del movimento internazionale di attivisti della tastiera che, indossata la maschera di Guy Fawkes – il rivoluzionario che voleva far saltare il Parlamento inglese -, in maniera anonima e mediante proclami sul web è intervenuto più e più volte a denunciare corruzione, censura e malaffare sabotando i flussi della comunicazione di corporation, governi e polizie.


The Hacker Wars (2014).

Vivien Lesnik Weisman che racconta la storia recente della sorveglianza di massa attraverso le storie esemplari di due whistleblowers, Barrett Brown e Jeremy Hammond, rispettivamente portavoce non ufficiale di anonymous il primo, incursore delle caselle email dell’agenzia di intelligence Stratfor che cospirava per far tacere Assange il secondo, e di Andrew “weev” Auernheimer, un insopportabile troll razzista e omofobo che si è autoaccusato di aver attaccato Amazon e altri servizi.

Il film è stato realizzato col supporto di @AnonymousVideo.

— Arturo Di Corinto.

Giornalista esperto di Internet Governance, copyright e crittografia. Privacy advocate, free software fan, è un attivista per i diritti digitali (Wired Italia).

Non si Può Arrestare un’ Idea

Perché ti innamorerai di Tutanota

Perché ti innamorerai di Tutanota

Proteggi La Tua Comunicazione Ora. Tutanota è open source, quindi gli esperti di sicurezza possono verificare il codice che protegge le tue email. La nostra (…)

18 novembre 2022

DDoSecrets, la “nuova WikiLeaks”

DDoSecrets, la “nuova WikiLeaks”

Distributed Denial of Secrets #DDoSecrets DDoSecrets, giornalismo ibrido tra attivismo e informazione. Fare informazione sulla base di documenti (…)

17 novembre 2022

Perché /e/OS?

Perché /e/OS?

“e Foundation” è stata costituita a maggio 2018. e Foundation è un’associazione senza scopo di lucro che guida lo sviluppo di sistemi operativi Open Source (…)

1 novembre 2022

Anonymous avvia l'operazione Coppa del Mondo Qatar 2022

Anonymous avvia l’operazione Coppa del Mondo Qatar 2022

No alla partecipazione della squadra iraniana alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. La FIFA dovrebbe prendere una decisione il prima possibile per (…)

27 ottobre 2022

Crosse Rossa

Siamo con l'Ucraina

L'attacco del governo russo all'Ucraina ha messo in pericolo milioni di vite innocenti. Siamo con l'Ucraina per sostenere la loro libertà e difendere la democrazia. Se desideri sostenere l'Ucraina e il suo popolo nel momento del bisogno, considera di fare una donazione a the Red Cross.

I tuoi dati sono i TUOI dati!

I tuoi dati sono i TUOI dati!

eFoundation è un'associazione senza scopo di lucro che guida lo sviluppo di sistemi operativi Open Source per mobile rispettosi della privacy dei dati degli utenti.

Signal

Signal

Parla Liberamente

Tor Browser

Tor Browser

Comunicazioni confidenziali senza che vengano monitorate

NordVPN

Proteggi tutti i tuoi dispositivi.

VPN sicura e ad alta velocità