Home Anonymous Notizie Intervista con Anonymous Italia
sabato 17 maggio 2014
È interessante sentire come nel clip vengono spiegate le forme di protesta adottate dagli Anon e il loro rapporto con le trasgressioni compiute durante le azioni: “In rete è molto facile, per chi ne avesse l’interesse, dipingerci come delinquenti, terroristi, o affibbiarci qualsiasi altra etichetta.”
Questa volta dà voce allo schieramento di hacktivisti italiano un’Anonymiss, dal seno procace e dalla chioma fulva, che con le sue caratteristiche stravaganti e originali, rappresenta perfettamente l’animo della Legione e che sottolinea, la presenza e l’attività delle donne all’interno del gruppo. È interessante sentire come nel clip vengono spiegate le forme di protesta adottate dagli Anon e il loro rapporto con le trasgressioni compiute durante le azioni:
“In rete è molto facile, per chi ne avesse l’interesse, dipingerci come delinquenti, terroristi, o affibbiarci qualsiasi altra etichetta.”
Gli hacktivisti con la maschera di V agiscono sempre durante le ore buie, in cui il mondo dorme, mentre loro, da dietro un pc sembrano osservare questo mondo e pensare a come stupire, a come combattere, a come farsi sentire la mattina dopo, quando le persone si svegliano e controllano le notizie su internet. Ma quello che stupisce di questo movimento, va ben oltre l’hacking: videomaker, web master, grafici, questi sono i giovani (e non solo si presume) dal volto di Guy Fawkes.
Gli Anonymous, famosi perché bucano i governi e perché padroni del cyberspazio, sono il gruppo di hacktivisti che dal 2010 fa parlare di sé e che ha portato nel mondo dibattiti sulla libertà di espressione, specie dopo gli arresti di alcuni membri e di alcuni esponenti, anche della stampa, che li hanno supportati. Ma non si fermano solo all’hacking, dietro Anonymous c’è un mondo fatto di passione per la tecnologia e lo si vede dalla bravura che hanno nel costruire siti, editare video, creare grafiche, fare i dj in radio e, addirittura, creare uffici stampa, quando inviano le mail delle loro azioni a giornalisti e redazioni. Ma soprattutto è loro caratteristica la capacità di unirsi in una rete globale e riuscire a fare networking con i vari gruppi mondiali, invadendo l’intero spazio virtuale. Bizzarri, grotteschi con la loro maschera segnano l’universo illusorio di internet, navigandolo nei meandri più insoliti. Anonymous è il movimento che sta fortemente contribuendo a delineare i connotati dell’era digitale, essa è arrivata prepotente e sempre più innovativa, loro ne cavalcano l’onda divenendone parte integrante.
Durante la notte tra sabato e domenica il gruppo Anonymous Italy, ha pubblicato l’intervista sul sito AnonymousVideo.eu, che è una sorta di contenitore di tutte le attività internazionali, attivo dal 2010 e il cui precedente nome era RezoAnonymous.fr e in cui troviamo la radio e i video, le news e le varie fazioni di lotta e a settembre il documentario The Hacker War mi spiega un Anon iternational, la cui anteprima è già visibile.
Nel clip la Legione italiana spiega le avventure, le lotte dal 2011 ad oggi e in uno spezzone si tolgono anche qualche sassolino dalle scarpe, se vogliamo dire così, perché spesso accusati di essere faziosi e con forti connotati politici, o nella maggior parte dei casi demonizzati e creduti mostri oscuri, che fanno stragi di siti, creano disservizi e bucano mail a caso, invadendo la privacy altrui.
Alla fine di Ottobre 2012 rilasciammo in rete più di 3500 files, per un totale di circa 1,3 Giga, sottratti alle forze del dis-ordine, i cui contenuti variavano dalle specifiche dei sistemi di intercettazione, alla rivelazione di dossier su vari attivisti, ai rapporti di manganelli spezzati durante arresti, si vantano i cyberhacktivisti nelle sembianze dell’Anonymiss dalla chioma ramata e l’abbigliamento sexy, vanitosa, stravagante e provocatoria come tutta la Legione.
Perché ti innamorerai di Tutanota
Email Sicura, Nessuna Pubblicità. Concentrati sulle cose importanti. La facilità e la semplicità di Tutanota combinate con il suo livello di sicurezza (…)
18 novembre 2022
DDoSecrets, la “nuova WikiLeaks”
DDoSecrets, giornalismo ibrido tra attivismo e informazione. Fare informazione sulla base di documenti forniti dagli hacker sta diventando una pratica (…)
17 novembre 2022
/e/OS è un ecosistema mobile completo, totalmente "deGoogled" Negli ultimi dieci anni, l’evoluzione tecnologica ha fatto diventare i cellulari nostri (…)
1 novembre 2022
Anonymous avvia l’operazione Coppa del Mondo Qatar 2022
No alla partecipazione della squadra iraniana alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. La FIFA dovrebbe prendere una decisione il prima possibile per (…)
27 ottobre 2022