FemAnonFatal, l’anima femminile di Anonymous, parla di sé per la prima volta. Perché è nato, qual è la sua missione, quali sono i suoi obiettivi. “Noi e #OpFemaleSec – spiega il gruppo a Difesa e Sicurezza
FemAnonFatal fa parte di questa vasta galassia. Non esiste un quartier generale, non c’è leader né un portavoce. Chiunque può essere Anonymous. Non è un circolo esclusivo, non esistono sottoscrizioni. Si tratta di attivisti e di ‘hacktivisti’ che, insieme, lottano per una società paritaria, giusta, onesta e pacifica. Concentrandosi su questioni che richiedono attenzione sulla base della loro scelta.
FemAnonFatal spiega a Difesa e Sicurezza che è nato “perché tutte noi sentivamo ormai giunto il momento di denunciare, forti e fiere del nostro esser donne, le ingiustizie perpetrate globalmente contro donne e ragazze. Per condurre una campagna il cui esclusivo punto focale fosse la sicurezza della donna. Creare una piattaforma femminile per discutere di questioni che riguardano le donne e di politica in una prospettiva femminile, dal momento che purtroppo le voci delle donne sono costantemente messe a tacere e non vengono tenute in considerazione in questa società patriarcale. OpFemaleSec concentra l’attenzione sul benessere femminile, in particolare per quanto riguarda le attività digitali e la sicurezza online, sull’accrescimento della consapevolezza riguardo a tematiche come privacy, ricatti e protezione dei dati.
FemAnonFatal è un’idea di portata globale che intende connettere le donne a una rete di sostegno e mettere a disposizione di tutte le nostre sorelle una piattaforma per – ricorda il collettivo ribadendo il proprio slogan – unirsi ed essere la revoluzione – Il momento e’ ora!
Tre mesi sono trascorsi dalla nascita FemAnonFatal. Qual è il vostro primo bilancio?
“Siamo estremamente grati per il sostegno generoso della Anonymous Community – afferma il nuovo gruppo a Difesa e Sicurezza -. Abbiamo molto lavoro davanti a noi. Come hai notato tu, siamo pubblicamente attivi da non molto tempo. Siamo molto dediti alla nostra causa e, come collettivo, mettiamo grande impegno nel cercare di raggiungere il maggior numero di persone possibile, collegarci a diversi canali e contribuire con informazioni utili.
FemAnonFatal è un collettivo e un’operazione che si rivolge alle donne, ma non esclusivamente a loro. Da noi è bene accetta la partecipazione di tutti, purché rispettino la causa e siano impegnati a porre fine alla violenza contro le donne e a creare per loro un ambiente equo e sicuro. Siamo sempre desiderosi di avere notizie delle nostre sorelle e dei nostri fratelli, e li esortiamo a mettersi in contatto con noi. Quanto ai nostri prossimi passi, li conoscono solo la Galassia e le Stelle. Tenete d’occhio questo Spazio e Aspettateci!”.
Non serve essere hacker o geni del computer, né qualunque altro stereotipo che in genere si associa ad Anonymous. Condividete la #OpFemaleSec, fate uso delle informazioni, sostenete il ricorso alle piattaforme online sicure. Esistono servizi di crittografia e sicurezza semplici da installare e da utilizzare. Le reti Anonymous possono aiutarvi a installare servizi IRC sicuri, spiegarvi come usare Tor, i sistemi operativi live Tails e diversi altri importanti strumenti che possono e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente. Qui di seguito, alcuni link importanti.
Chiunque voi siate, qualunque cosa facciate, unitevi a noi.
Uniti vinceremo. Insieme siamo impossibili da fermare e da smantellare.
venerdì 23 marzo 2018 > English
Tor Browser è un pacchetto portable di Tor facile da usare. Scaricando e utilizzando Tor, puoi proteggere le persone che hanno bisogno di anonimato, come attivisti, giornalisti e blogger...
Gli ultimi attacchi di Anonymous alla Russia hanno preso di mira i telefoni cellulari con SMS per dire la verità alla popolazione sull’invasione dell’Ucraina. Questo trucco potrebbe rendere inutile la decisione di Putin di togliere il Paese da Internet per (...)
Hackerato anche il sito del ministero della Difesa russo. Anonymous è scesa "in guerra" al fianco dell’Ucraina contro la Russia, anzi, più precisamente, contro Putin, come fa sapere il collettivo in uno degli ultimi post su Twitter: "No. Anonymous non è in (...)
Ciao mondo, noi siamo Anonymous. Con inquietante disagio stiamo osservando la deformazione del copyright proveniente dal Parlamento Europeo. Il cosiddetto articolo 13, che è stato unificato il 13 febbraio dagli Stati dell’UE, dalla Commissione e dal (...)
Ciao fratello. Grazie per le tue parole e pensieri gentili. Significa molto avere il supporto che ho da tutti voi. Non è facile strappare una persona a chi ti ama e ami, ma sapere di avere il sostegno della mia famiglia e dei miei amici mi dà la forza di (...)
L'attacco del governo russo all'Ucraina ha messo in pericolo milioni di vite innocenti. Siamo con l'Ucraina per sostenere la loro libertà e difendere la democrazia. Se desideri sostenere l'Ucraina e il suo popolo nel momento del bisogno, considera di fare una donazione a the Red Cross.
Completa la libertà di Internet con la privacy e la sicurezza online crittografate.