tra cui il CyberHactivismo, caratterizzato dal movimento Anonymous; le Urban Legends, ovvero uomini o donne che diventano leggende per il sociale; Street Dramas, i drammi che ci sono nel mondo; Human Rights, i diritti umani e ambientali, che sono strettamente connessi. Ci interessa una linea editoriale di facile comprensione, che racconti la verità dei fatti, nella semplicità della scrittura.
Gli attivisti del 2000 sono i ribelli di una volta che cercano la libertà nei meandri del cyberspazio. Combattono contro la sorveglianza di massa nell’era post Snowden, rimettendoci la loro stessa libertà spesso. La legge dell’attivismo, che non è solo hacking, ma anche l’ondata della controinformazione, è quella di cercare di riportare una giustizia. Concorde con questa idea, il nostro giornale online sceglie di trattare questi temi, facendo di essi uno dei perni dell’evoluzione del giornalismo.
La periodicità degli articoli non è garantita. Art 21 della Costituzione italiana: libertà di esprimere il proprio pensiero, che si lega al Diritto di Cronaca di ogni cittadino.
lunedì 8 dicembre 2014
Tor Browser è un pacchetto portable di Tor facile da usare. Scaricando e utilizzando Tor, puoi proteggere le persone che hanno bisogno di anonimato, come attivisti, giornalisti e blogger...
Gli ultimi attacchi di Anonymous alla Russia hanno preso di mira i telefoni cellulari con SMS per dire la verità alla popolazione sull’invasione dell’Ucraina. Questo trucco potrebbe rendere inutile la decisione di Putin di togliere il Paese da Internet per (...)
Hackerato anche il sito del ministero della Difesa russo. Anonymous è scesa "in guerra" al fianco dell’Ucraina contro la Russia, anzi, più precisamente, contro Putin, come fa sapere il collettivo in uno degli ultimi post su Twitter: "No. Anonymous non è in (...)
Ciao mondo, noi siamo Anonymous. Con inquietante disagio stiamo osservando la deformazione del copyright proveniente dal Parlamento Europeo. Il cosiddetto articolo 13, che è stato unificato il 13 febbraio dagli Stati dell’UE, dalla Commissione e dal (...)
Ciao fratello. Grazie per le tue parole e pensieri gentili. Significa molto avere il supporto che ho da tutti voi. Non è facile strappare una persona a chi ti ama e ami, ma sapere di avere il sostegno della mia famiglia e dei miei amici mi dà la forza di (...)
L'attacco del governo russo all'Ucraina ha messo in pericolo milioni di vite innocenti. Siamo con l'Ucraina per sostenere la loro libertà e difendere la democrazia. Se desideri sostenere l'Ucraina e il suo popolo nel momento del bisogno, considera di fare una donazione a the Red Cross.
Completa la libertà di Internet con la privacy e la sicurezza online crittografate.